top of page

RISOTTO PERE E TALEGGIO

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 30 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

“al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”

Il risotto pere e taleggio è un primo piatto semplice e veloce da preparare, dalla consistenza cremosa e dal profumo irresistibile. Un piatto leggero delicato e ben bilanciato, per un pranzo in famiglia o una cena particolare.

In un unico piatto sono racchiusi il dolce delle pere, il gusto deciso del Taleggio e le note leggermente amare delle noci: un’esplosione di sapori che vi farà fare una bella figura e renderà la vostra cena memorabile.


Risotto pere e Taleggio
Ingredienti per 2:
  • 160 gr di riso carnaroli

  • Mezza cipolla

  • Mezzo Scalogno

  • 80 gr di Taleggio

  • Mezzo bicchiere di Vino bianco

  • 2 Noci di burro

  • Formaggio grattugiato

  • 2 Pere mature kaiser

  • Brodo vegetale

  • 2 Cucchiaini di Zucchero

  • 2 Cucchiai di acqua

  • 1 Cucchiaio di succo di limone

  • Noci sgusciate

  • Sale

Procedimento:
  • Soffriggi la cipolla e lo scalogno con una noce di burro, non appena sarà bella lucida aggiungi il riso e farlo tostare per qualche minuto;

  • Sfuma con il vino bianco e fai evaporare bene l’alcool;

  • Aggiungi 1 pera sbucciata e tagliata a dadini piccoli e qualche mescolata di brodo caldo;

  • Intanto pela la pera rimasta e falla cuocere in un tegamino con una noce di burro, lo zucchero, l’acqua e il succo di limone. Fate cuocere fino a quando l'acqua sarà evapora e la pera risulterà ben caramellata.

  • Aggiungi il brodo al risotto fino a portarlo a cottura, appena prima della cottura ottimale aggiungi il taleggio tagliato a dadini. Gira delicatamente fino a che il formaggio formerà una bellissima cremina.

  • Spegni la fiamma e aggiungi il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale se serve;

  • Impiatta e decora con le pere caramellate e le noci tagliate grossolanamente.

Buona Appetito!








Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page