Polpette di Piselli e Ceci - Vegane
- Rossella
- 12 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Prendendo spunto da una conversazione con un'amica di vecchia data, ho deciso di presentarvi queste polpette deliziose ma tanto leggere e perfette per un'alimentazione più genuina (io sono super onnivora ma non per questo disdegno preparazioni vegane o vegetariane)
Spesso leggiamo che una ricetta è "vegana" e ci spaventiamo pensando agli ingredienti particolari e diversi dai nostri abituali che possono essere stati usati e invece moltissime ricette vegane vengono realizzate con ingredienti presenti in molte delle nostre dispense!
E questa ricetta ne è la prova...che ne dite siete interessati a conoscere più ricette di questo tipo?
"Ricette Vegane dalla dispensa di un'onnivora😅"

Ingredienti per 9 Polpettine (2 persone):
280 gr Piselli già fatti bollire in acqua salata (freschi o surgelati)
100 gr ceci precotti
40 gr Cipolla (circa 1/2)
1 Spicchio d'aglio piccolo (per i vampiri può essere omesso)
1 Punta di cucchiaino di Cumino in polvere
1 Punta di cucchiaino di Coriandolo in polvere
una manciata di Mandorle
1 Ciuffo di menta
2 cucchiaio di Farina di ceci
2 Cucchiaio di Pangrattato
20 gr Olio evo
20 gr Acqua di cottura dei piselli o dei ceci
Sale e Pepe q.b.
Procedimento :
Avendo piselli e ceci già cotti (vi basterà bollire i piselli in acqua salata per 15 min max e i ceci potete usare i precotti, altrimenti procedete come da indicazioni sulla confezione) procediamo alla preparazione dell'impasto;
Semplicemente con un mixer tritate tutti gli ingredienti tranne farina e pangrattato;
Una volta tritato tutto finemente, aggiungere la farina di ceci e il pangrattato;
Amalgamare bene il tutto fino e lasciar riposare in frigorifero per almeno 10 minuti;
Se dopo aver riposato, il composto risulta troppo morbido e poco malleabile aggiungete altro pangrattato (poco alla volta, il composto non deve essere duro);
Con le mani innumidite preparate le polpette, passatele nel pangrattato e disponetele in fila su una placca da forno rivestita di carta forno;
Irrorare con un filo d'olio evo e cuocere a 180° per 10 minuti, girare e continuare per altri 10 minuti.
Consiglio: Queste deliziose polpette sono perfette per un aperitivo ma anche come secondo piatto, per me il modo migliore di gustarle è quello di accompagnarle con una salsa allo yogurt speziata o profumata di erbe aromatiche.
Qui trovi la mia ricetta per la salsa allo yogurt speziata che ho usato per accompagnare queste deliziose polpette!
Buon appetito!
Comments