top of page

Plumcake Ai Pomodori Secchi

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 2 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mar 2021

Quando ci sono cene o feste in famiglia e tra amici non si sà mai cosa cucinare.

Io vi consiglio di puntare su un'antipasto piacevole da guardare ma soprattutto che vi fa venire l'acquolina in bocca.

Noi lo preferiamo con i pomodori secchi e il prosciutto, ma potete riempirlo con i sapori che più preferite e accompagnarlo con affettati, formaggi, sottoli e sottaceti...

Vedrete con questo antipasto farete una bella figura.

Provatelo e fatemi sapere ☺️


Ingredienti :
  • 250 gr Farina

  • 3 uova

  • 100 gr di Ricotta

  • 6 cucchiai di Olio Extra Vergine Oliva (EVO)

  • 2 cucchiai di latte

  • 100 gr Pomodori Secchi

  • 100 gr Mozzarella

  • 100 gr Squacquerone/Stracchino

  • 100 gr Salame

  • 40 gr Parmigiano

  • 1 bustina di Lievito

  • Sale e Pepe q.b e spezie a piacere


Procedimento Plumcake :
  • Sbattere le uova con latte, olio, parmigiano, sale, pepe e le spezie scelte

  • Aggiungere la ricotta e mescolare.

  • Unire la farina e il lievito, amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi

  • Ora incorporare tutti gli ingredienti farcia precedentemente tagliati a cubetti

  • Imburrare e infarinare lo stampo per plumcake e versare il composto

  • Infornare a 180° per 40/50 minuti. Fare sempre la prova stecchino, il composto deve risultare leggermente umido.


Variazioni :

Per gli ingredienti farcia potete sbizzarrirvi con qualsiasi cosa e in qualsiasi quantità.

Esempio:

Affettato di ogni genere come prosciutto cotto, mortadella o pancetta, anzichè la mozzarella potreste usare scamorza affumicata, asiago, gorgonzola o fontina.

Inoltre potreste aggiungere olive, acciughe, melanzane, funghi, spezie varie...

Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page