top of page

Pancakes Ripieni di Ciliegie

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 1 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Volevo accompagnare i miei soliti pancakes con una golosissima salsina alle ciliegie, ma poi mi sono chiesta: "perchè non farcirli direttamente con le ciliegie?"..

Ed ecco qui i miei golosissimi Pancakes Ripieni di Ciliegie al sapore di Cannella.

Questi sono una variante, che vi farà sentire meno in colpa, dei pancake ripieni al cioccolato (super golosi anche quelli) li avete mai preparati

Pancakes ripieni di Ciliegie

Ingredienti per 10 Pancakes
  • 190 gr Farina

  • 2 uova

  • 30 gr Zucchero

  • 250 ml Latte d'Avena

  • 1 Bustina Vanillina

  • 1Cucchiaino Lievito per Dolci

  • 1 noce di Burro

Ingredienti per Ciliegie:

  • 500 gr Ciliegie da snocciolare

  • 4 Cucchiai Zucchero

  • 1/2 Cucchiaio di Cannella (a piacere)

Procedimento :

  • Lavate e snocciolate le ciliegie, aggiungete i 4 cucchiai colmi di zucchero e la cannella mescolate per bene. Lasciate da parte a macerare per almeno 30 minuti.


  • Nel frattempo preparare l’impasto dei pancake: in una ciotola montate le uova con lo zucchero, man mano che mescolate con le fruste elettriche aggiungete poco per volta la farina, la vanillina, il lievito ed il latte.

  • Prendete una padella antiaderente e ungetela con il burro, quando sarà ben calda versate un mestolo di pastella al centro, poi mettete un cucchiaio di ciliegie con il loro sughetto sulla pastella ancora cruda.

  • Dopo qualche secondo aggiungere altra pastella a coprire le ciliegie.

  • Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie girate il pancake con una spatola e fate dorare anche l'altro lato per circa mezzo minuto. Proseguite così con il resto dell'impasto.


  • Disponete man mano i pancakes su un piatto da portata, impilandoli uno sull'altro cospargendo ognuno con un leggero strato di zucchero a vero.

  • Con queste dosi otterrete due torrette da 5 pancakes, in cima ad ognuna cospargete il sughetto delle ciliegie e qualche ciliegia avanzata.



Variazioni e Consigli:

I pancakes sono perfetti serviti caldi, ma potete anche conservarli in frigorifero per massimo 2 giorni.

Potete servirli con l'aggiunta di una colata di sciroppo d'acero o di un ottimo miele di castagno leggermente scaldato. Ma anche con della panna montata sono ottimi.

Per renderli ancora più alti e soffici, se avete tempo, potete dividere i tuorli dagli albumi e montarli a neve per poi aggiungerli alla fine al composto amalgamandoli mescolando dal basso verso l'alto.



Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page