top of page

Insalatona di Ceci

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 1 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Da qualche settimana in casa stiamo seguendo la dieta MelaRossa, una dieta con piatti sani ma allo stesso tempo invitanti. Un piano alimentare per perdere peso e sentirsi in forma che noi abbiamo deciso di abbinare a nuoto libero e camminate veloci.

Grazie a questi suggerimenti stiamo sperimentando ogni settimana menù vari e molto equilibrati


Stiamo scoprendo nuove ricette, ricche, gustose e allo stesso tempo leggere e veloci.

Come sempre io cerco di personalizzarle in base ai nostri gusti e alla voglia del momento.


Per questa sera vi propongo un'insalata di ceci fresca e piena di sapori.

Un piatto unico perfetto per una cena leggera e veloce,che si può tranquillamente preparare in anticipo, ma anche all’ultimo momento.

Insalatona di Ceci
Ingredienti per 2 persone:
  • 150/200 gr ceci, in questo caso per comodità ho usato quelli in scatola

  • 40 gr straccetti di bresaola

  • 100 gr zucchine

  • 3 Pomodorini

  • 280 gr patate

  • 2 spicchi d'aglio

  • mezza cipolla (a piacere)

  • rosmarino e salvia q.b.

  • olio evo e aceto balsamico q.b

  • sale e pepe q.b.


Procedimento :

Premessa

Se optate per I CECI SECCHI, questi andranno messi in ammollo in acqua fredda per una notte intera, o almeno 12 ore prima della cottura. Poi andranno sciacquati abbondantemente.


Se come me usate i ceci in scatola sono precotti quindi puoi semplicemente scolarli, sciacquarli per bene sotto l'acqua corrente fredda e procedere con il vostro condimento.

Io per insaporirli un po' preferisco procedere così:



  • In una padella con un filo d'olio evo fai sfrigolare l'aglio, quando sarà dorato aggiungi i pomodorini tagliati a metà e successivamente i ceci.

Con i ceci in scatola ti basterà aggiungere mezzo bicchiere d'acqua, le erbe aromatiche, il sale e il pepe e lascia asciugare completamente l'acqua a fuoco basso.


Mentre con i ceci ammollati dovrete coprirli con acqua fredda e erbe aromatiche e lasciarli cuocere per circa 2 ore, salare solo a fine cottura altrimenti tendono ad indurirsi.


  • Nel frattempo fai bollire le patate in acqua salata per 30-40 minuti con coperchio, il tempo varia a seconda della dimensione delle patate.

Continua la cottura fino a quando non potrai infilzarle con la forchetta.

Scolale e immergile in acqua fredda per bloccare la cottura.

In alternativa puoi cuocerle al Vapore.

Una volta fredde spelale e tagliale a quadretti.


  • A parte griglia le zucchine ben lavate,asciugate e tagliate a rondelle.

Disponile una accanto all'altra su una placca ricoperta con un foglio di carta forno,cospargile di sale, erbe aromatiche a tuo piacere (rosmarino, menta, prezzemolo, salvia...) e cuocile a 180° per circa 10/15 minuti.

In alternativa puoi grigliarle sulla bistecchiera o anche in una padella antiaderente.


Una volta finite le tre preparazioni uniamo il tutto:


  • In un'insalatiera disponi i ceci, le patate tagliate a quadretti, le zucchine grigliate, gli straccetti di bresaola e, se piace, la cipolla cruda tagliata molto fine.

  • Condisci con 1 spicchio d'aglio ben tritato con il prezzemolo, un cucchiaio d'olio evo e aceto balsamico a piacere.


Buon appetito!


Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page