CRACKERS DI SEGALE E MIX DI SEMI
- Rossella
- 24 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
I crackers di segale con mix di semi, sono croccanti, leggerissimi e così buoni che non arriveranno mai al giorno dopo!!
È stata la prima preparazione che ho realizzato con una farina diversa dalla 00 in 30 anni e non ne posso più fare a meno. Sono davvero facilissimi da realizzare e si preparano in un batter d'occhio!
L'anno scorso desiderosa di utilizzare finalmente la farina di segale e prendendo spunto dai crackers ai semi di @chiaramaci
Sono nati questi fantantastici crackers che è impossibile non amare.
La prima volta che li ho preparati, la cena è iniziato con:
"Stasera preparo i crackers di segale con un mix di semi"
"Cosa siamo uccelli"
Ed è finita senza Crackers per lo spuntino del giorno dopo😅
Tutti a tavola li hanno divorati e apprezzati!!
Che aspetti? non hai ancora iniziato a prepararli?

PIngredienti Pasta Brisé:
125 gr Farina di segale
30 ml Olio evo
80 ml Acqua
70 gr Mix di semi
1 pizzico di sale
Procedimento :
Preriscaldate il forno statico a 180°
Mescolate in una ciotola i semi misti, la farina di segale ed un pizzico di sale.
Unite l’olio evo e metà dell’acqua.
Continuando ad amalgamare iniziate ad aggiungere il resto dell’acqua sempre un po’ per volta.
Mettete il composto (che resterà un po appiccichiccio) su un foglio di carta forno e copritelo con un altro foglio.
Stendete con un mattarello.
Trasferitelo in una teglia (40×25) ed appiattite i bordi
Tagliate con un coltello o una rotella per la pizza a rettangoli, così saranno più facili da dividere una volta cotti.
Spennellate con un po di olio e cospargete con una grattata di sale grosso, infornate per circa 20 minuti.
Una volta sfornati divideteli e saranno pronti per essere gustati.

Variazioni e Consigli:
Ovviamente potete usare i semi che più vi piacciono oppure ometterli.
Potreste anche optare per l'aggiunta di un'erba aromatica come il rosmarino.
I crackers di conservano benissimo per una settimana se chiusi in una scatola di latta.
Comments