top of page

Colomba Salata

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 20 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Da noi la Colomba di Pasqua è salata e bella piena =)

Quest'anno la Domenica di Pasqua l'abbiamo trascorsa grigliando in giardino con tutta la famiglia al completo.

Abbiamo deciso per l'occasione di non spadellare così da poterci rilassare e godere tutti la giornata di festa, ecco perchè ho evitato di preparare il tipico lievitato (casatiello/tortano) per l'antipasto.

Ma oramai avrete imparato a conoscermi anche poi, dovevo comunque preparare qualcosa, non potevo non trovare un'alternativa.

Ed ecco quindi la Colomba Salata che richiede sì 50 minuti di cottura, ma soli 10 minuti di preparazione.


Ha fatto il suo figurone ed è piaciuta proprio a TUTTI, anche i più difficili da accontentare.

Sicuramente la riproporrò anche in forma di torta o ciambella per la prossima occasione =)

Colomba Salata
Ingredienti per uno stampo classico da 750/1000 gr:
  • 3 Uova

  • 100 ml Olio Evo

  • 100 ml Latte

  • 125 gr Yogurt Bianco Intero

  • 4 Cucchiai Formaggio Grattugiato

  • 300 gr Farina 00

  • 1 Bustina Lievito Istantaneo per Torte Salate

  • Sale e Pepe q.b.

Ingredienti Farcia (variabili in base ai vostri gusti):
  • 180 gr Bologna

  • 150 gr Salame Cacciatore

  • 80 gr Pancetta Affumicata

  • 150 gr Scamorza Affumicata

  • 150 gr Provolone Dolce


Procedimento :
  • Con una frusta sbattere le uova con lo yogurt, il latte e l'olio.

  • Sempre mescolando, aggiungere il parmigiano, sale e pepe e poi in due parti la farina precedentemente setacciata con il lievito.

  • Unire gli ingredienti farcia tagliati a cubetti medi e mescolare per amalgamare bene al composto.

  • Versare il tutto in uno stampo di carta per colomba e livellare la superficie.

  • Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 45/50 minuti, fate sempre la prova stecchino.

  • Aspettare che sia tiepido per estrarre la colomba dalla carta e tagliarla



Variazioni :

Potete arricchire l'impasto anche con altri salumi, per esempio il prosciutto cotto e il crudo e al posto della scamorza potete utilizzare l'emmental o la fontina.

Per dare ancora più gusto sostituite il parmigiano con il pecorino.


Io la prossima volta, sotto consiglio del mio assaggiatore preferito, proverò ad aggiungere un formaggio a pasta molle e vi dirò..


Potreste anche aggiungere sulla superficie delle mandorle bagnate con albume leggermente sbattuto.


La colomba salata :

Se vi avanza, cosa che a noi purtroppo o per fortuna non è successa, potete chiuderla in un sacchetto da cucina e conservarla fino a 4-5 giorni.

Tagliata a fette potete anche congelarla per poi scaldarla in forno quando avrete voglia o bisogno di un antipasto al volo.

Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page