top of page

GALETTE SALATA ALLE PERE E RICOTTA CON NOCI E MIELE

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 16 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa è una di quelle ricette velocissime e semplici, ma che regalano sempre grandi soddisfazioni! Come quasi tutte le mie galette anche questa è preparata con la mia pasta brisé all'olio e ha un aspetto volutamente poco curato per esaltare la natura di questa ricetta.

La parte salata e decisa della crema di ricotta e parmigiano si sposa con la dolcezza delle pere e il filo pepato di miele finale.

Il contrasto tra la frolla all’olio sottile e croccante e il ripieno cremoso e umido la rendono un piatto davvero speciale adatto ad ogni occasione: può essere servita come antipasto, per un aperitivo o per una cena diversa dal solito.


Amo molto questo tipo di preparazioni e qui nel blog troverete tante altre ricette simili.


GALETTE SALATA ALLE PERE E RICOTTA CON NOCI E MIELE
Ingredienti Pasta Brisé:
  • 100 gr Farina

  • 25 ml Olio evo

  • 40 ml Acqua

  • 1 pizzico di sale

Ingredienti Ripieno:
  • 90 gr Ricotta di Bufala

  • 30 gr Formaggio Grattugiato (parmigiano o pecorino)

  • 30 gr Noci tritate

  • 2 Pere Williams

  • Olio evo q.b.

  • Pepe e Miele dal sapore deciso (io ho usato il miele di pino) q.b.

Procedimento :
  • Unire tutti gli ingredienti per la pasta brisé e impastare fino ad ottenere una palla morbida e non appiccicosa;

  • Lasciar riposare qualche minuto;

  • Nel frattempo rompere la ricotta e mescolarla con 20 gr di noci tritate, un filo d'olio evo, il formaggio grattugiato e una grattata di pepe;

  • Lavare le pere e privarle del torsolo, tagliarle a fette sottili;

  • Stendere la pasta all'olio e metterla su una teglia da forno coperta con carta forno;

  • Stendere su tutta la base la crema di ricotta;

  • Disporre sopra la fette di pere senza sovrapporle;

  • Chiudere leggermente i bordi della brisé;

  • Concludere con una grattata di pepe nero;

  • Infornare a 180° per 30 minuti;

  • Subito dopo averla sfornata cospargere altro formaggio grattugiato e una colata del vostro miele preferito.

Buon appetito!


Variazioni:

Potete optare per un caprino o del gorgonzola al posta della ricotta per un sapore ancora più deciso.




Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page