top of page

Double Cous Cous

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 7 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma che nome è? Perché Double?

lo so che te lo stai chiedendo e la risposta è molto semplice!

Metà dose di cous cous classico e metà di finto cous cous, fatto semplicemente frullando un cavolfiore. La base per un piatto unico, genuino e leggero che sorprenderà il palato anche dei più scettici. Fidatevi! A casa l'hanno mangiato tutti, anche quelli che non vogliono nemmeno sentire nominare la parola cavolfiore.


Potrete condirlo come più vi piace, questa è la mia versione dal sapore mediterraneo.

Double Cous Cous Mediterraneo
Ingredienti per 4 porzioni:

Base:

  • 350 gr Cavolfiore

  • 250 gr Cous Cous

  • 250 gr Acqua Calda

  • 1 bustina di Zafferano


Condimento a sentimento:

  • Pomodori secchi sott'olio

  • Olive Taggiasche

  • Filetto di sgombro grigliato Rio mare

  • Pangrattato profumato


Procedimento :
  • Pulire il cavolfiore: rimuovete le foglie e dividete in cime che sciacquerete sotto l'acqua corrente. Tamponate con carta da cucina per asciugarle, frullatele poco per volta fino ad ottenere una consistenza simile al cous cous.

  • Cuocere il finto cous cous in una padella con un filo d'olio evo

  • Tagliare a filetti i pomodori secchi e le olive, aggiungerlo in padella insieme allo sgombro e mescolare per bene il tutto.


  • Nel frattempo preparare il cous cous classico, versarlo in una ciotola capiente e ricoprire con acqua calda (in cui avrete sciolto lo zafferano) lasciare riposare qualche minuto con coperchio.

  • Nella padella aggiungere il pangrattato profumato al condimento, mescolate e fate tostare qualche minuto.

  • Quando il cous cous classico sarà del volume desiderato sgranarlo con una forchetta, aggiungere sale un filo d'olio e mescolare.

  • Infine unite il finto cous cous condito al cous cous classico.


Pronto per essere gustato

Double Cous Cous Mediterraneo

Variazioni :

Il condimento è tutto modificabile.

Lo zafferano potrebbe essere sostituito con della curcuma e qualsiasi altra spezia a vostra piacere o addirittura ometterla.

Potrete utilizzare dei filetti d'acciuga al posto dello sgombro o del tonno.

Un'ottima variante potrebbe essere con semplici pomodorini e della feta sbriciolata.

Insieme al finto cous cous potrete tritare delle mandorle o delle nocciole che si sposano benissimo con il cavolfiore

Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page