top of page

" PanPiadina " Il pane senza lievito

  • Immagine del redattore: Rossella
    Rossella
  • 11 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Un pane rapido e senza lievito, con pochi grassi, che si prepara in un attimo e si cuoce in ancor meno tempo.

No! non lo chiamo piadina perché non lo è (le ricette tradizionali non si toccano!), ma di certo gli somiglia e non è nemmeno un pane dato che non è una pasta lievitata. Questo è un PanPiadina, una meraviglia idea da farcire a seconda dei nostri gusti. Potete usarlo in un aperitivo con gli amici per accompagnare dei salumi e farmaggi, o anche per una gita fuori porta farcito con verdure gligliate, salse e hummus. Se siete golosi, vi consiglio di spalmaci un bello strato di crema alle nocciole. Insomma è super versatile e vedrete che non ne potrete più fare a meno.


Ingredienti per 1 PanPiadina:
  • 70 gr Farina

  • 1 cucchiaio di Olio Evo

  • 30/35 ml Acqua Fredda

  • Sale q.b.


Procedimento :
  • Impastate tutti gli ingredienti, prima in una ciotola e poi direttamente sul piano di lavoro.

  • Coprite e lasciare riposare almeno 30 minuti.

  • Stendere la pasta riposata della dimensione che preferite e cuocere su una padella antiaderente calda con un filo d'olio evo, a fiamma medio bassa, per 5/6 minuti, rigirando più volte in modo che la cottura sia uniforme.

  • Farcite come preferite e arrotolate o piegate la PanPiadina a vostro piacere

Buon appetito!



Consigli :


Potete decidere anche di farcire la PanPiadina prima della cottura, basterà chiudere bene i lembi dopo averla piegata.


Con questa PanPiadina ogni condimento è perfetto, io l'ho spalmata con dell'hummus di ceci e zucchine e farcita con zucchine grigliate.

Potreste anche scegliere un ripieno di carne e verdure o affettato e formagigo.

Un'ottima alternativa è quella di farcire con della scamorza e piegare un lembo poi aggiungere delle verdure o quel che preferite, chiudere l'altro lembo e sigillare bene i bordi per poi cuocerla...

CREDO CHE DOVREI FARNE UN POST A PARTE =)



Comments


IMG_20201212_150331_462.jpg

Rossella Cotrufo, Classe 1991.

Sono un’impiegata con pochissimo tempo libero, ma quel poco che ho mi basta per dare sfogo alla fantasia cucinando o sperimentando sempre qualche nuovo passatempo.

Amo da sempre la cucina e la fotografia. Non sono brava con le biografie, è evidente. Ma sicuramente il resto del blog vi aiuterà a sapere chi sono

Chi Sono

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per la tua Iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright ©2019 - 2022 quantepassioni.com - Rossella Cotrufo di Milano-  quantepassioni@gmail.com
bottom of page